Descrizione
Il 24 maggio 2005 il nostro concittadino Gianluca Congiusta veniva assassinato mentre rientrava a casa dopo una giornata di lavoro. Questa comunità non lo ha dimenticato. Non può e non vuole dimenticare il suo sorriso contagioso, la sua operosità, la sua disponibilità a aiutare il prossimo, la sua voglia di vivere, il suo innovativo spirito imprenditoriale e il suo entusiasmo.
Vent’anni dopo quel barbaro delitto, perpetrato con modalità mafiose, la Città di Siderno vuole ricordarlo istituendo, con deliberazione n° 120 del 20 maggio, due borse di studio da € 250 ciascuna a lui intitolate per gli studenti meritevoli residenti e frequentanti la terza classe delle scuole secondarie di primo grado della Città di Siderno per l’anno scolastico in corso.
Il bando di concorso è stato pubblicato sull’albo pretorio del sito del Comune di Siderno, unitamente al modello di domanda da far pervenire entro le ore 12 di lunedì 21 luglio al protocollo dell’Ente, con consegna a mano negli orari e nei giorni di apertura al pubblico o tramite Posta Elettronica Certificata.
Le borse di studio saranno consegnate nel corso di una cerimonia pubblica commemorativa che avrà luogo il prossimo 19 dicembre, giorno della nascita di Gianluca Congiusta.
In allegato il bando e il modello di domanda per partecipare alla borsa di studio
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Mondi Possibili, il 6 e 7 agosto la terza edizione del festival del libro e del fumetto
- "Città che Legge 2024", il Cepell finanzia il progetto della Città di Siderno
- Fiera di Portosalvo, l'8 settembre il concerto di Nina Zilli
- Sulle orme del Maestro Correale, pubblicati il bando e il modello di domanda di partecipazione
- La Città di Siderno ha ricordato Gianluca Congiusta. Istituite due borse di studio per gli studenti medi
- Giornate FAI di Primavera, sabato 22 e domenica 23 alla scoperta dei tesori di Siderno Marina
- Siderno Città in Rosa, tre giorni di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna
- "Io sono Stem". Martedì 11 al "Marconi" una mattinata di approfondimento scientifico
- Cepell conferma Siderno "Città che legge" per il triennio 2024-2026
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 13:18