Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Azzurro di Calabria, alla "Pedullà" una mattinata di educazione alimentare e racconto del mare

Sottolineate le proprietà nutritive e organolettiche del pesce fresco pescato nel mare Jonio

Data :

13 novembre 2025

Azzurro di Calabria, alla "Pedullà" una mattinata di educazione alimentare e racconto del mare
Municipium

Descrizione

Raccontare il mare e i suoi tesori: quelli che custodisce nei suoi fondali, quelli dell’arte che ispira da millenni e quelli che dona alle nostre tavole, come il pesce pregiato e a chilometro zero che sta alla base della dieta mediterranea, sana ed equilibrata a tutte le età.

È stato questo il senso della mattinata del progetto “Azzurro di Calabria. Il racconto del mare”, evento realizzato nell’ambito dell’accordo di partenariato tra 15 Comuni (capofila Portigliola) che ha avuto luogo martedì 12 novembre alla palestra della scuola secondaria di primo grado “Gesumino Pedullà” di Siderno, appartenente all’I.C. “Bello-Pedullà-Agnana” guidato dalla dirigente Mariantonia Puntillo.

Tappa fondamentale del programma “Coste e Mare della Locride. Storia, futuro e identità”, l’attività è stata finanziata con fondi europei FEAMPA 2021-2027 e promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni (rappresentata dal vicesindaco con delega al Turismo Salvatore Pellegrino, ideatore dell’iniziativa e curatore degli aspetti organizzativi e dei contatti con scuola e associazione, e dall’assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Lopresti) in collaborazione con l’Accademia Senocrito di Locri.

Un’opportunità che l’Amministrazione Comunale di Siderno ha inteso cogliere puntando sulla sensibilizzazione dei giovani e giovanissimi sulle tematiche riguardanti il mare, i prodotti ittici e il loro impiego per una corretta alimentazione.

Hanno preso parte all’evento oltre cento studenti, coordinati dal prof. Vincenzo Scarfò, che con grande attenzione hanno compreso lo spirito dell’iniziativa, concepita dall’Amministrazione Comunale come un momento educativo e di formazione, grazie al quale, dopo l’intervento della dietologa Angela Sanci, i ragazzi hanno ben compreso l’importanza di nutrirsi con cibo sano, nutriente e genuino, pescato nel nostro mare, col gusto e le proprietà nutritive che lo rendono unico e decisamente migliore dei prodotti surgelati venduti nella grande distribuzione. Un concetto, questo, che è stato ancora più chiaro dopo la degustazione della specialissima merenda a base di deliziose specialità di pesce preparate da Domenico Commisso.

A impreziosire la manifestazione lo spettacolo “Il racconto del mare” con le musiche de “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi; drammaturgia, regia e voce recitante di Teresa Timpano, messo in scena dall’Accademia Senocrito guidata dal maestro Saverio Varacalli.

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 10:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot