Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Governo del Territorio, venerdì 28 il seminario organizzato insieme agli Ordini professionali

Avrà luogo a partire dalle 14:15 al Centro Polifunzionale "Enzo Leonardo"

Data :

24 novembre 2025

Governo del Territorio, venerdì 28 il seminario organizzato insieme agli Ordini professionali
Municipium

Descrizione

 

Governo del territorio tra Rigenerazione urbana, Sviluppo sostenibile e Fattori emergenziali”. È il tema del seminario organizzato dalla Città di Siderno e dagli Ordini Professionali degli Ingegneri, degli Architetti, dei Geologi e degli Agronomi e Forestali del territorio metropolitano di Reggio Calabria, in programma venerdì 28 novembre dalle 14:15 al Centro Polifunzionale “Enzo Leonardo” di via Francesco Macrì a Siderno.

L’evento gode del patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, della Regione Calabria e della Città di Siderno, e vedrà la partecipazione, in veste di relatori, di esperti di assoluto rilievo. Dopo l’introduzione del presidente dell’Ordine degli Ingegneri Francesco Foti, relazioneranno l’avv. Florangela Marano, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sul tema “Struttura di Missione Zona Economica Speciale”; il dirigente ing. Pasquale Celebre e la funzionaria arch. Mariangela Cama del Settore Urbanistica della Regione Calabria su “La L.R. 19/2002 fra opportunità e criticità”; il dirigente del Settore Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Sostenibile della Regione Calabria ing. Giuseppe Pavone su “Pianificazione e sviluppo infrastrutturale”; il dirigente della Protezione Civile Regionale avv. Domenico Costarella su “Pianificazione di protezione civile e sicurezza” e l’urbanista arch. Sergio Dinale su “Pianificazione e attuazione. Temi, problemi, scenari”.

Le conclusioni saranno affidate al dirigente dell’Area 3 “Infrastrutture e Servizi al Territorio” del Comune di Siderno ing. Lorenzo Surace.

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 16:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot